ECO-BALLAST

STABILIZZATORE PER SEGNALETICA
VERTICALE DA CANTIERE

Indice dei contenuti

Catalogo

Consulta il catalogo per maggiori informazioni e scopri tutti i prodotti di questa famiglia

ECO-BALLAST base per cartelli
ECO-BALLAST stabilizzatore per segnaletica stradale
ECO-BALLAST dettaglio

ECO-BALLAST è la zavorra in gomma riciclata progettata per sostituire i tradizionali sistemi di ancoraggio e stabilizzazione. Si tratta di un prodotto versatile e sostenibile, realizzato con granuli SBR derivati da pneumatici fuori uso (PFU), ideale per applicazioni che richiedono peso, stabilità e resistenza senza l’impiego di calcestruzzo o metallo.

Caratteristiche

ECO-BALLAST è uno stabilizzatore per la segnaletica verticale da cantiere, completamente realizzato in gomma derivante da Pneumatici Fuori Uso (PFU).
La sua funzione è stabilizzare la segnaletica da cantiere evitando eccessive oscillazioni dei cartelli come richiesto dalle normative vigenti: DL 285/1992 – DP 95/1992 – DL 81/2008 – Decreto 10/Luglio/2002 – DM-22/01/2019.
Grazie alla sua particolare conformazione, frutto di un’attenta progettazione in collaborazione con le più importanti aziende di manutenzioni stradali, consente la sovrapposizione per aumentare il carico applicato qualora necessario in particolari condizioni di utilizzo (tratti soggetti a forti raffiche di vento, cartelli segnaletici di elevate dimensioni, solo per citare alcuni esempi). Particolari sedi predisposte nel prodotto possono corroborare il telaio di supporto della segnaletica aumentandone ulteriormente la stabilità.
Particolarmente indicato per la segnaletica autostradale ed in presenza di un elevato flusso di veicoli pesanti.

Specifiche Tecniche

ECO-BALLAST è realizzato in unico corpo monoblocco di lunghezza 54 cm, larghezza 25 cm e altezza 12 cm. Ogni singolo pezzo pesa indicativamente 12 Kg.

Colori

ECO-BALLAST è disponibile nella colorazione standard: nero 

NERO

Vantaggi

Perché scegliere ECO-BALLAST ?

  1. è più stabile dei tradizionali sacchi riempiti di acqua o sabbia;
  2. grazie alla sua forma ad incastro è facilmente impilabile, semplificando le operazioni di trasporto da e verso il cantiere e lo stoccaggio a magazzino;
  3. è ecologico in quanto realizzato con gomma SBR proveniente da PFU (Pneumatici Fuori Uso);
  4. a fine vita può essere riciclato;
  5. è personalizzabile in maniera indelebile con il proprio marchio aziendale, al fine di dissuadere malintenzionati da furti di attrezzature;
  6. non prevede sversamenti di sabbia, acqua o altri mezzi di riempimento sul manto stradale;
  7. può essere facilmente e stabilmente impilato per aumentare il peso applicato;
  8. facile da maneggiare grazie alla confortevole maniglia;

FAQ – Domande Frequenti

  • Le zavorre in gomma resistono all’acqua e al gelo?
    Sì, il materiale è resistente agli agenti atmosferici e mantiene le proprie caratteristiche anche in condizioni esterne gravose.

  • Possono sostituire del tutto le zavorre in cemento?
    Sì, in molte applicazioni rappresentano un’alternativa pratica ed ecologica, con il vantaggio di una maggiore sicurezza in caso di urti o cadute.