ECO-SOFT
Pavimentazione antitrauma per parchi gioco conforme alla EN 1177


Indice dei contenuti
Catalogo
Consulta il catalogo per maggiori informazioni e scopri tutti i prodotti di questa famiglia


ECO-SOFT è una pavimentazione antitrauma in gomma riciclata, pensata per rendere più sicuri e divertenti gli spazi gioco dei bambini. È ideale per parchi pubblici, aree ludiche, scuole e tutti quei luoghi dove è importante attutire l’impatto in caso di cadute da attrezzature da gioco.
Le piastrelle ECO-SOFT sono realizzate con granulo di gomma SBR proveniente prevalentemente da pneumatici fuori uso, con granulometria compresa tra 2 e 4 mm. La superficie è drenante e antiscivolo, progettata per asciugarsi velocemente anche dopo la pioggia.
ECO-SOFT è conforme alla norma EN 1177, che stabilisce i requisiti per la sicurezza delle pavimentazioni antitrauma, e alla norma EN 71-3, relativa alla sicurezza chimica dei materiali destinati ai bambini. Su richiesta, può essere fornita con certificazione REMADE®, utile per bandi pubblici e per il rispetto dei CAM.
Caratteristiche
Le piastrelle ECO-SOFT sono disponibili in spessori da 30 a 100 mm, ognuno dei quali corrisponde a una specifica altezza di caduta critica (HIC) secondo la norma EN 1177.
I formati disponibili sono tre: 500×500 mm, 500×1000 mm e 1000×1000 mm, sia in versione quadrata che rettangolare. Questa varietà permette di adattare facilmente la pavimentazione a qualsiasi spazio, grande o piccolo.
La struttura è altamente drenante e garantisce un’asciugatura rapida. Le piastrelle possono essere posate in appoggio o a filo pavimento. Per rampe e bordi, sono disponibili gli accessori ECO-SOFT RAMP.
Specifiche Tecniche
Nella tabella sono riportati i formati standard disponibili con il relativo valore HIC per calcolare la corretta altezza di caduta prevista dalla norma EN 1177.
SPESSORE (mm) | 30 | 35 | 40 | 45 | 50 | 55 | 60 | 70 | 80 | 90 | 100 |
HIC (mt) | 1,20 | 1,27 | 1,40 | 1,49 | 1,71 | 1,87 | 2,01 | 2,15 | 2,51 | 2,77 | 3,39 |
formato 1000×1000 (mm) | X | X | X* | X* | X* | X* | X* | X* | X* | X* | X* |
formato 500×1000* (mm) | X | X | X* | X* | X* | X* | |||||
formato 500×500* (mm) | X | X | X | X | X | X |
* disponibile anche con fori e spinotti
Certificazione REMADE®
Su richiesta del cliente la pavimentazione antitrauma ECO-SOFT può essere certificata secondo il disciplinare REMADE®.
Per ogni colorazione standard è possibile conoscere con esattezza la percentuale di materiale riciclato presente nelle piastre come da tabella sottostante. Al momento dell’ordine, è possibile richiedere la relativa certificazione, che garantisce la tracciabilità dei materiali e fornisce la documentazione necessaria per il rispetto dei Criteri Ambientali Minimi (CAM), requisito fondamentale per la partecipazione ai bandi di gara e per ordini provenienti dalla pubblica amministrazione.

Colori
ECO-SOFT è disponibile in 5 colorazioni standard: nero, rosso, verde, azzurro e grigio. Tutti i colori possono essere certificati REMADE®, garantendo un uso sostenibile e tracciabile dei materiali riciclati.

NERO – 92% materiale riciclato

ROSSO – 88% materiale riciclato

VERDE – 87% materiale riciclato

AZZURRO – 85% materiale riciclato

GRIGIO – 85% materiale riciclato
Applicazioni
La pavimentazione antitrauma ECO-SOFT è ideale per:
Parchi gioco pubblici e privati
Cortili scolastici e asili
Aree ludiche condominiali
Aree ricreative all’aperto
Zone attrezzate con giochi che richiedono protezione da cadute
Vantaggi
Guida alla Posa
La posa può essere effettuata a secco in appoggio oppure a filo della pavimentazione per una finitura più integrata. In entrambi i casi, si consiglia un sottofondo drenante.
Gli elementi ECO-SOFT possono essere ancorati tramite fori e spinotti. Per raccordare dislivelli o perimetri, sono disponibili rampe laterali e angoli della linea ECO-SOFT RAMP.
Taglio
Le piastrelle ECO-GYM possono essere facilmente tagliate con un cutter o strumenti di taglio professionali per adattarsi lungo i perimetri e gli angoli delle pareti.
FAQ – Domande Frequenti
CERTIFICAZIONI
UNI EN 1177:2019
- metodo per la valutazione dell’efficacia anti-trauma dei rivestimenti a pavimento previsti nelle aree di gioco